Un gigante gentile: il Cane Corso. La sua imponente statura e il suo cuore leale meritano il meglio, e il cibo è il fondamento su cui costruire una vita piena di vitalità.
Quando ci accingiamo ad acquistare il cibo per cani un aspetto fondamentale a cui non possiamo non prestare attenzione risponde ad una domanda: cosa paghiamo?
Leggere la tabella nutrizionale riportata sulle etichette del cibo per cani e gatti è un modo relativamente semplice e sicuramente immediato che ci permette di conoscerne la qualità.
Cani di taglia grande in cabina? Secondo quanto annunciato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, a partire dal 23 settembre 2025 sarà consentito.
Raccolta informazioni
All’inizio, il consulente esamina a fondo l’animale, prestando attenzione a elementi come l’età, la razza, la stazza, il peso, quanto si muove, se è sano, se ha allergie, fastidi alimentari o malattie passate. Poi, indaga sulla vita dell’animale, come mangia abitualmente e cosa gli piace di più.
Esigenze nutrizionali
Considerando tutto quello che ha scoperto, il consulente soppesa di cosa ha bisogno l’animale dal punto di vista nutrizionale, calcolando quante proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali e altre sostanze importanti gli servono.
Consiglio dei prodotti Reico
Suggerisce i prodotti Reico migliori per lui, spiegando come sono fatti, cosa fanno di buono e cosa contengono. Dà una mano a capire le etichette, così si può scegliere con cognizione di causa.
Reico offre una gamma completa di prodotti per il benessere degli animali, con un focus su ingredienti naturali di alta qualità, adatti alla specie. Sarò il tuo consulente Reico per scelta del cibo ideale per i tuoi amici a quattro zampe. RIcorda che gli alimenti industriali di bassa qualità sono spesso la causa di numerosi problemi di salute nei cani e nei gatti.